WhatsApp
Spedizioni gratuite
per ordini superiori a
€ 49,99
Chi siamo
Il nostro Blog
Le nostre guide
Assistenza clienti
Account
0
Carrello - € 0,00
Il carrello è vuoto!
Categorie
Alimentazione e Integratori
Alimentazione Speciale
Integratori Alimentari
Apparecchi Elettromedicali
Aerosol
Altri
Bilance
Dispositivi Medicali
Fisioterapia e Massaggi
Sfigmomanometri
Terapia termica
Termometri
Bellezza e Cosmetica
Capelli
Corpo
Mani
Piedi
Solari
Trucco e Make-Up
Viso
Farmaci da Banco
Allergie
Altri Disturbi
Anti Diarrea
Antiacidi e Digestivi
Antiacne
Antimicotici
Antimicrobici
Antisettici cavo orale
Cicatrizzanti
Controllo del Peso
Dermatologici
Disinfettanti
Disturbi Addominali
Dolore, Febbre e Infiammazioni
Genito-Urinario
Igiene Orale
Influenza e Raffreddore
Occhi
Sali minerali
Sistema Cardiovascolare
Stitichezza e Lassativi
Stomaco e Intestino
Igiene e Benessere
Amplificatori acustici
Anti zanzare e insetti
Bocca e Denti
Capelli
Corpo
Igiene intima
Igiene Orale
Naso
Orecchie
Prodotti per la casa
Strumenti Sanitari
Mamme e Bambini
Accessori
Alimentazione del bambino
Alimentazione ed Integrazione
Giochi
Igiene del Bambino
Omeopatia
Altri preparati
Colliri
Confetti e Capsule
Creme e Unguenti
Fiale
Globuli
Gocce
Granuli
Ovuli
Polveri
Sciroppi
Spray
Supposte
Salute e Cura della Persona
Decongestionanti Nasali
Diagnostici
Medicazioni e Disinfettanti
Ortopedia e Comfort
Prodotti per gli occhi
Profilattici
Veterinaria e animali
Accessori
Alimentazione
Antiparassitari
Medicazioni
Toelettatura e Igiene
Erboristeria e Fitoterapia
Cosmetici Naturali
Floriterapia
Galenica
Altro
sei in home
Apparecchi Elettromedicali
PRONTEX SYNTESI MISUR PRESS DI
Apparecchi Elettromedicali
PRONTEX SYNTESI MISUR PRESS DI
€ 37,19
€ 95,00
Informazioni sui prezzi ⓘ
Produttore:
Safety spa
Codice articolo: 939901613
Disponibilità: Disponibile
Q.tà
-
+
Aggiungi al carrello
Descrizione
PRONTEX
SYNTESI
Misuratore di pressione digitale completamente automatico
Descrizione
Questo apparecchio è stato sviluppato per misurare in modo non invasivo la pressione arteriosa sistolica e diastolica, e la frequenza cardiaca negli adulti. Progettato per essere utilizzato in modo semplice e comodo a casa propria. Il dispositivo non è idoneo all’uso su neonati. Prima di utilizzare il dispositivo per misurare la pressione su un bambino, su una donna in stato di gravidanza o pre-eclampsia, si raccomanda di consultarsi sempre con il proprio medico.Il dispositivo non è destinato all’utilizzo durante il trasporto del paziente al di fuori di una struttura sanitaria.
TECNICA DI MISURAZIONE
Questo apparecchio misura la pressione sanguigna e la frequenza del battito cardiaco utilizzando il metodo oscillometrico. Il bracciale è collegato all’unità principale e va avvolto intorno al braccio. I sensori all’interno del bracciale rilevano le piccole oscillazioni della pressione esercitata contro lo stesso durante la dilatazione e la contrazione delle arterie del braccio in conseguenza a ogni singolo battito del cuore. Il sistema elettronico misura quindi l’ampiezza di ciascuna onda di pressione, la converte in millimetri di mercurio e ne visualizza digitalmente il valore sull’ampio display LCD.
MISURAZIONE DURANTE IL GONFIAGGIO (Tecnologia INFLATING).
INFLATING è la recente tecnologia che garantisce la misurazione diretta dei valori pressori solo durante il gonfiaggio del bracciale, assicurando così un maggiore confort grazie alla minore forza di costrizione applicata al braccio e al suo minor tempo di applicazione. Con questa tecnologia la procedura di misurazione è costituita da tre fasi distinte. Nella prima fase, l’apparecchio gonfia rapidamente il bracciale sino ad un valore preimpostato ideale per assicurare il bracciale all’arto ed avviare la seconda fase. La seconda fase ha inizio quando il dispositivo riduce la velocità di gonfiaggio del bracciale così da permettere l’accurata rilevazione del battito cardiaco. La terza e ultima fase è la misurazione vera e propria dei valori pressori ed ha inizio quando sullo schermo il simbolo del cuore inizia a lampeggiare e si conclude quando il dispositivo sgonfia in automatico il bracciale e visualizza il risultato della misurazione sullo schermo.
CLASSIFICAZIONE OMS DEI VALORI DI PRESSIONE SANGUIGNA
I valori di pressione sanguigna misurati sono classificati come indicato nella tabella riportata sul manuale d'istruzioni (linee guida OMS). Quando le pressioni sistolica e diastolica rientrano in categorie diverse si applica la classe più elevata. Per informazioni specifiche sulla propria pressione sanguigna si raccomanda di rivolgersi al proprio medico. Non si deve giungere a conclusioni personali basandole solamente sulle indicazioni fornite da questo dispositivo.
SIMBOLO DI MOVIMENTO DEL CORPO
Il valore di pressione sanguigna misurato mentre il corpo si muove o mentre si parla, non è corretto, poiché potenzialmente influenzato da queste condizioni. Quando l’apparecchio rileva un movimento del corpo, analizza l’onda d’impulso e mostra il simbolo corrispondente indicante la possibilità che il risultato della misurazione non sia corretto (il simbolo appare su schermo al termine della misurazione insieme con i valori riscontrati). In questo caso si consiglia di non considerare validi i dati visualizzati e ripetere la misura dopo circa 10 minuti.
SIMBOLO DI ARITMIA
La frequenza del polso può variare mentre si parla o ci si muove, oppure in caso di aritmia cardiaca. Quando la differenza tra l’intervallo più corto e più lungo tra onde d’impulso supera il 25%, l’apparecchio visualizza il simbolo corrispondente indicando una condizione di aritmia.
FUNZIONE DI MEMORIA
I valori misurati vengono automaticamente salvati nel canale di memoria, in modo che possano essere rivisti in un secondo tempo. La memoria del dispositivo può memorizzare sino a 60 letture. Raggiunta la capacità massima di memoria, l’apparecchio cancella automaticamente la lettura più vecchia a favore della registrazione di quella nuova appena eseguita. Quando l’orologio è in funzione le letture salvate sono richiamabili insieme alla data e all’ora di effettuazione della misura. *Per salvare data e ora è necessario attivare l’orologio prima ancora di avviare la misurazione. L’apparecchio non salva i risultati che hanno dato luogo ad errore ([Err]).
CURA E MANUTENZIONE
Si raccomanda di mantenere sempre pulito l’apparecchio e controllarne la pulizia dopo ogni utilizzo. Assicurarsi che il monitor non sia sporco prima dell’uso. Per pulire l’unità principale è sufficiente strofinarlo con un panno soffice e asciutto. Per la pulizia non utilizzare benzina, diluenti o altri tipi di solvente energico. Il bracciale può essere pulito strofinandone delicatamente la superficie con un panno imbevuto di detergente adatto a tessuti sintetici e va poi lasciato asciugare completamente all’aria. Evitare sempre che fluidi di qualsiasi natura possano entrare all’interno del connettore aria del bracciale e quindi nel relativo tubo. Se questo avvenisse, provvedere a staccare le parti tubo e connettore e asciugarle completamente all’aria. Il bracciale non deve essere strofinato energicamente ne lavato in lavatrice. Durante la conservazione non riporre sopra l’apparecchio e i suoi accessori oggetti pesanti, caldi o taglienti. Non piegare mai con eccessiva forza il bracciale ne avvolgere il tubo del bracciale sino a piegarlo ad angolo. Per staccare il bracciale dall’unità principale non tirare il bracciale o il tubo ma fare presa sul connettore aria ed estrarlo con delicatezza. Non cercare di allungare o torcere il bracciale, e non metterlo in contatto con oggetti taglienti. Non sostituire le parti, smontare o modificare il dispositivo per evitare malfunzionamenti o pericolo per gli utenti. Interrompere immediatamente l’uso e contattare il rivenditore o il produttore nel caso in cui si riscontrino danni visibili sul dispositivo. Se l’apparecchio è stato conservato ad una temperatura al di sotto del punto di congelamento, tenerlo per almeno 1 ora in un luogo caldo prima di utilizzarlo. Se si intende conservare l’apparecchio per un lungo periodo di tempo, rimuovere le batterie. Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini. Quale precauzione a potenziali problemi da cattivo mantenimento, urti, utilizzo scorretto, si consiglia il controllo dello sfigmomanometro ogni 2 anni. Questa operazione può essere eseguita esclusivamente dal produttore o da aziende autorizzate dal produttore.
Cod.
19875