Il nostro Blog

Cura e prevenzione: affrontare la caduta dei capelli con successo

Cura e prevenzione: affrontare la caduta dei capelli con successo

19 October 2023

Il ciclo di vita dei capelli è il risultato di tre fasi ben definite, durante le quali i capelli crescono, si fortificano, regrediscono e poi cadono. Quindi, è del tutto normale perdere un tot di capelli al giorno.

Normalmente la perdita di circa 50-100 capelli al giorno viene considerata ordinaria. In alcuni periodi, si può arrivare a 150 capelli al giorno, ma questo non deve spaventarti: nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di una condizione fisiologica di ricambio, definita effluvio stagionale.

La perdita di capelli stagionale è legata, appunto, ad una sorta di “rinnovamento” dovuto al cambio di stagione ed è una condizione del tutto temporanea e reversibile, che tenderà a scomparire nel giro di qualche settimana. Se la caduta ti sembra più eccessiva del solito? Niente paura, ecco i nostri consigli sulla cura e sulla prevenzione.

  1. Fai impacchi pre shampoo.Sono diversi gli ingredienti naturali che potete applicare prima dello shampoo per rinforzare i capelli. Per esempio mezz’ora prima del lavaggio distribuite sulla chioma il succo di aloe vera, dall’azione riequilibrante, idratante ed emolliente. Altra sostanza miracolosa l’amla, anch’essa ricca di vitamina C, quindi molto nutriente per il cuoio capelluto, che mantiene in salute i capelli e ne previene la caduta. 

  2. Massaggia sul cuoio capelluto.Una buona abitudine per prevenire la caduta dei capelli in primavera è quella di fare un massaggio sul cuoio capelluto la sera prima di andare a dormire, utilizzando l’olio essenziale al limone, che riattiva la circolazione, favorendo la ricrescita e rafforzando il fusto.

  3. Utilizza uno shampoo anticaduta. Sono tanti i prodotti validi per detergere i capelli che svolgono un’ottima azione rinforzante.

  4. Applica una maschera fortificante.Quelle a base di olio di avocado rinforzano i capelli e svolgono un’azione anticaduta.

  5. Assumi integratori per unghie e capelli. In primis, è necessario curare l’alimentazione: assicurati di assumere le vitamine del gruppo B, le migliori amiche dei capelli. Non devono mancare, però, anche quelle dei gruppi A, C, D, E e H: consuma più frutta secca e fresca, verdura a foglia verdecereali integrali, ma anche olio extravergine d’oliva semi di zucca.

Prodotti consigliati