WhatsApp
Spedizioni gratuite
per ordini superiori a
€ 49,99
Chi siamo
Il nostro Blog
Le nostre guide
Assistenza clienti
Account
0
Carrello - € 0,00
Il carrello è vuoto!
Categorie
Alimentazione e Integratori
Alimentazione Speciale
Integratori Alimentari
Apparecchi Elettromedicali
Aerosol
Altri
Bilance
Dispositivi Medicali
Fisioterapia e Massaggi
Sfigmomanometri
Terapia termica
Termometri
Bellezza e Cosmetica
Capelli
Corpo
Mani
Piedi
Solari
Trucco e Make-Up
Viso
Farmaci da Banco
Allergie
Altri Disturbi
Anti Diarrea
Antiacidi e Digestivi
Antiacne
Antimicotici
Antimicrobici
Antisettici cavo orale
Cicatrizzanti
Controllo del Peso
Dermatologici
Disinfettanti
Disturbi Addominali
Dolore, Febbre e Infiammazioni
Genito-Urinario
Igiene Orale
Influenza e Raffreddore
Occhi
Sali minerali
Sistema Cardiovascolare
Stitichezza e Lassativi
Stomaco e Intestino
Igiene e Benessere
Amplificatori acustici
Anti zanzare e insetti
Bocca e Denti
Capelli
Corpo
Igiene intima
Igiene Orale
Naso
Orecchie
Prodotti per la casa
Strumenti Sanitari
Mamme e Bambini
Accessori
Alimentazione del bambino
Alimentazione ed Integrazione
Giochi
Igiene del Bambino
Omeopatia
Altri preparati
Colliri
Confetti e Capsule
Creme e Unguenti
Fiale
Globuli
Gocce
Granuli
Ovuli
Polveri
Sciroppi
Spray
Supposte
Salute e Cura della Persona
Decongestionanti Nasali
Diagnostici
Medicazioni e Disinfettanti
Ortopedia e Comfort
Prodotti per gli occhi
Profilattici
Veterinaria e animali
Accessori
Alimentazione
Antiparassitari
Medicazioni
Toelettatura e Igiene
Erboristeria e Fitoterapia
Cosmetici Naturali
Floriterapia
Galenica
Altro
sei in home
Marca
Munus international srl
MUNUS Test Carenza Ferro
Munus international srl
MUNUS Test Carenza Ferro
€ 6,87
€ 9,90
Informazioni sui prezzi ⓘ
Produttore:
Munus international srl
Codice articolo: 986885109
Disponibilità: Disponibile
Q.tà
-
+
Aggiungi al carrello
Descrizione
MUNUS MEDICAL
TEST CARENZA FERRO
Descrizione
Test rapido per la determinazione qualitativa della ferritina nel sangue umano da polpastrello per l’anemia da carenza di ferro.
La membrana è rivestita con un anticorpo policlonale anti-ferritina sull'area della linea di test. La particella d'oro è rivestita con un anticorpo monoclonale anti-ferritina e IgG di coniglio.
Durante il test, il campione reagisce con la particella rivestita con anticorpi monoclonali anti-ferritina. La miscela migra quindi cromatograficamente verso l'alto sulla membrana per azione capillare e reagisce con l'anticorpo policlonale anti-ferritina presente sulla membrana, generando una linea colorata. Se il livello di ferritina supera il livello di cut-off di 30 ng/mL, viene visualizzata la linea nell'area di test (T). Se la concentrazione di ferritina è inferiore a 30 ng/mL, la linea di test non appare.
Ai fini del controllo procedurale, una linea colorata si formerà sempre nell'area di controllo a indicare che è stato aggiunto un volume adeguato di campione e che si è verificata la penetrazione per capillarità nella membrana.
Modalità d'uso
Portare l’astuccio alla temperatura ambiente prima di aprirlo. Aprire l’astuccio e estrarre la cassetta.
Lavare le mani con il sapone e risciacquare con acqua tiepida.
Togliere con cautela il cappuccio della lancetta e gettarlo. Usare il tampone con alcool per pulire la punta del dito medio o anulare in quanto sito della puntura. Premere la lancetta dal lato da cui è stato rimosso il cappuccio contro la punta del dito (si consiglia di farlo sul dito anulare). La punta si ritrae automaticamente e in modo sicuro dopo l’uso. Tenendo la mano in basso, massaggiare la punta che è stata punta per far uscire una goccia di sangue.
Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto con il sangue. Il sangue migra nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce. È possibile massaggiare il dito per ottenere più sangue se non viene raggiunta la linea. Evitare il più possibile le bolle d’aria.
Mettere il sangue raccolto nel pozzetto del campione della cassetta, premendo il bulbo del contagocce. Attendere che il sangue sia completamente trasferito sul pozzetto. Svitare il tappo della bottiglia del buffer e aggiungere 1 goccia di buffer nel pozzetto del campione sulla cassetta.
Attendere che la comparse della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non interpretare i risultati trascorsi 10 minuti.
Lettura dei risultati
Normale: vengono visualizzate due linee colorate. Appaiono entrambe le linee T (test) e C (controllo). Questo risultato significa che la concentrazione della ferritina nel sangue è normale e che non c’è una potenziale carenza di ferro.
Anomalo: viene visualizzata una sola linea colorata, la linea di controllo (C). Questo risultato significa che la concentrazione di ferritina nel sangue è troppo bassa. È necessario consultare un medico perché potrebbe esserci una carenza di ferro.
Non valido: non appare la linea di controllo. Volume del campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette sono le cause più probabili dell’assenza di linea di controllo.
Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l’uso del kit del test e contattare il distributore locale.
Avvertenze
Leggere attentamente tutte le informazioni su questo foglietto illustrativo prima di eseguire il test.
Esclusivamente per auto-test diagnostico in vitro.
Non mangiare, bere, o fumare nell’area dove vengono trattati i campioni o i kit.
Questo kit è destinato all’uso esclusivamente come test preliminare e risultati ripetutamente anomali devono essere discussi con un medico o un professionista sanitario.
Seguire strettamente le tempistiche indicate.
Usare il test una sola volta. Non smontare o toccare la finestra di test della cassetta di test.
Il kit non deve essere congelato o usato dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali.
Il test fornisce solo un risultato analitico qualitativo. Un secondo metodo analitico deve essere usato per confermarne il risultato.
È possibile che errori tecnici o procedurali, così come sostanze interferenti nel campione di sangue intero, generino risultati errati.
Come con tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono esser considerati insieme ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico.
Se i risultati ottenuti sono discutibili, sono necessari ulteriori test clinici.
Conservazione
Conservare nella confezione a temperatura ambiente o refrigerata (2-30 °C). Non congelare.
Il test è stabile fino alla data di scadenza.
Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell'uso. Non usare dopo la data di scadenza.
Validità a confezionamento integro: 24 mesi.
Formato
Il kit contiene:
- cassetta del test;
- contagocce capillare;
- buffer;
- tampone con alcool;
- lancetta;
- foglietto illustrativo.
Bibliografia
1. Kryger MH, Otake K, Foerster J (marzo 2002). “Basso deposito corporeo di ferro e sindrome delle gambe senza riposo: una causa correggibile di insonnia negli adolescenti e negli adolescenti”. SleepMed.3(2): 127-32.
2. Mizuno S, Mihara T, Miyaoka T, Inagaki T, Horiguchi J (14 marzo 2005). “Livelli di ferro, ferritina e transferrina nel liquido cerebrospinale nella sindrome delle gambe senza riposo”. J Sleep Res1: 43-7.
Cod.
MM-OFE-402H