Le piaghe da decubito sono delle lesioni della pelle dovute alla necrosi della pelle in seguito alla compressione dei vasi sanguigni. Si tratta di un fenomeno che non si limita allo strato superficiale della pelle, potendo arrivare fino a muscoli e ossa.
Le piaghe si formano quando la persona è costretta a stare in una posizione innaturale per troppo tempo: si pensi a chi è costretto a letto a causa di una gravidanza, una malattia, l’assunzione di alcuni farmaci o la rottura di un arto. Lo stare in una posizione, fermo, per tanto tempo determina la compressione dei vasi sanguigni che porta alla necrosi di quella determinata zona dove si forma la piaga. Tra i sintomi più comuni troviamo la formazione di abrasioni, eritemi, vesciche, la perdita del colorito naturale della pelle e l’ispessimento della stessa.
Avendo individuato la causa principale nella posizione forzata a letto, per evitare il formarsi delle piaghi è importante cambiare spesso la posizione del paziente, affrontare delle sedute di fisioterapia, mantenere ben idratato il corpo. Se le piaghe si sono già formate, è necessario utilizzare prodotti antisettici e disinfettanti. Il medico curante, dopo attenta visita, potrà decidere di prescrivere ulteriori rimedi se lo riterrà necessario.
€ 5,55 € 13,90
€ 8,06 € 15,30
€ 8,54 € 14,00
€ 17,50 € 26,70